Laboratorio sulle qualità timbriche della voce parlata con Matteo Belli – 27 Gennaio 2018
L’Ateneo Artistico Musicale continua con la sua agenda di Seminari e Masterclass educativi rivolti ad insegnanti e cantanti, attori e…
Il nostro Ateneo nasce dal sogno di Giuseppe Nunnari, in arte Pino, di fondare un centro di studi artistici e musicali a Genova, aperto per tutti coloro che intendano creare o dare un seguito alla propria passione o attività artistica.
Siamo una grande famiglia, innanzitutto. Una famiglia nata nel 2004 che continua a crescere. Una famiglia composta da musicisti, cantanti, compositori ma soprattutto da amici che hanno voglia di musica 24 ore su 24.
Su cosa punta il nostro Ateneo? L’idea del progetto è quella di mettere insieme persone che possano scambiare le proprie idee, conoscenze ed esperienze, per far emergere e far crescere le qualità artistiche di ognuno. Il gruppo è la vera forza dell’Ateneo e il divertimento è la sua linfa vitale.
L’Ateneo propone quindi una formazione artistica che si caratterizza proprio grazie alla possibilità data agli allievi di interagire tra loro attraverso numerose attività: dall’introduzione al mondo della musica per principianti alla preparazione di esami per il conservatorio, da seminari di musica d’insieme a prove in studio fino alla messa in scena di veri e propri spettacoli.
Le lezioni hanno la durata di 1 ora di orologio con cadenza settimanale.
E’ possibile concordare con l’insegnante eventuali modifiche relative alla frequenza.
Offriamo un percorso personalizzato per ogni allievo con un focus particolare sulle esigenze individuali. Sarà possibile approfondire un argomento specifico, ad esempio, oppure preparare un esame per il conservatorio, per un concorso o talent, oppure ricevere supporto per la stesura o il perfezionamento di un brano inedito proposto dall’ allievo.
La scuola dispone inoltre di un suo studio di registrazione (vedi sotto) con il quale è possibile realizzare una registrazione audio e/o video durante qualsiasi performance dell’allievo, da un brano alla semplice lezione.
All’inizio dell’Anno Scolastico è prevista una quota di iscrizione, che comprende anche un’assicurazione per danni a cose o persone all’interno dei locali della scuola.
Qualora si iscrivessero più persone della stessa famiglia la quota è da intendersi una sola per nucleo familiare.
Sono previsti anche corsi collettivi (di canto, song-writing, teoria e solfeggio…), le cui tariffe saranno tarate in base al numero di partecipanti della classe.
Qualsiasi corso avrà anche valore di credito per attività extrascolastica.
L’Ateneo Artistico Musicale continua con la sua agenda di Seminari e Masterclass educativi rivolti ad insegnanti e cantanti, attori e…
Il grande Albert Hera finalmente a Genova con il suo “CircleLand Workshop”! La Masterclass si svolgerà Domenica 3 Dicembre 2017 presso l’Auditorium…
Il 13 e 14 maggio 2017 la scuola apre le sue porte a chiunque voglia conoscerci. Un intero week-end dedicato…
Genova – Dopo il clamoroso successo della scorsa stagione, a grande richiesta Sabato 3 dicembre alle ore 21.00 torna sul…
L’ateneo Artistico Musicale di Genova presenta uno spettacolo dal titolo “Amore per…” che celebra l’amore in tutte le sue forme…
Il Teatro Rina & Gilberto Govi presenta: La Compagnia Italiana della Rivista in Nasocchio, l’altra storia di Pinocchio. Regia di Christian Venzano….
Diploma di teoria e solfeggio al Conservatorio Paganini di Genova. Cantante poli strumentista e compositore. Studi approfonditi di canto e le sue metodiche internazionali di insegnamento.
Leggi il CV
Professore presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Genova. Docente nel Master Class di ”Fisiologia dell’Esecuzione Vocale” presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria. Docente di Anatomia e Fisiologia Vocale presso il Conservatorio Nicolò Paganini di Genova.
Leggi il CV
Con il mese di luglio dichiariamo ufficialmente attivo il nuovo studio di registrazione e produzione con sede direttamente all’interno della scuola.
Lo studio è al servizio di cantanti, autori e chiunque abbia bisogno di realizzare un progetto musicale e non.
A vostra disposizione un team di esperti che vi aiuteranno e consiglieranno.
Siamo disponibili anche per registrazioni strumentali e per la produzione di EP.
A disposizione dei cantanti e musicisti una saletta insonorizzata comunicante con la regia dove sono disponibili:
-1 batteria acustica completa
-1 pianoforte elettrico con cablaggio midi
(possibile utilizzare su richiesta un pianoforte a mezza-coda)
-1 basso Fender Jazz Bass
La regia lavora con Steinberg Cubase e Avid Pro Tools, entrambi software standard professionali nel mondo audio e audio-editing.
Da anni collaboriamo anche con autori in erba nella realizzazione e produzione di brani inediti affiancandoli fin dalla prima stesura passando per l’arrangiamento, arrivando infine al mastering e al confezionamento del prodotto finale.
Per qualsiasi dubbio o per avere maggiori informazioni contattare i numeri:
Giuseppe Nunnari 348 0827757
Fabio Caprile 349 1672605
oppure mandare una mail a aamrecordingstudio@gmail.com
DOVE SIAMO
Via San Sebastiano 4/5, 16123 Genova
RECAPITI
Telefono: 010.8686134
Cellulare: 348 0827757
E-mail: ateneoartisticomusicale@gmail.com
COME RAGGIUNGERCI
Metro: Piazza De Ferrari
Linee Bus: 14, 15, 18, 19, 20, 30, 32, 34, 35, 36, 37, 39, 40
Parcheggio: P.zza Piccapietra